
I servizi di posizionamento SEO (Search Engine Optimization) includono una serie di precise attività finalizzate alla valorizzazione dei contenuti presenti all’interno di un sito web. L’obiettivo di questa tipologia di interventi è di favorire la crescita del traffico qualificato attraverso il miglioramento dei posizionamenti nelle pagine dei risultati di ricerca (altrimenti note come SERP – Search Engine Results Page).
I motori di ricerca sono piazze virtuali che hanno lo scopo di far incontrare la domanda e l’offerta. Fare in modo che i nostri contenuti e i nostri prodotti incontrino le ricerche degli utenti vuol dire cogliere una delle più grandi opportunità del web.
Una buona strategia SEO può migliorare la lead generation, far crescere le entrate di un ecommerce, portare nuovi potenziali clienti e, contrariamente al traffico pay per click, può dare risultati stabili e duraturi.
Ma come avviene tutto questo e quali sono le tecniche da adottare per fare in modo che gli utenti trovino il nostro sito web? Ebbene, esistono tante strade e il mondo della SEO è un po’ come quello di Star Wars, ci sono i Jedi e ci sono Sith, ci sono le strade giuste e ci sono quelle oscure. Un buon consulente deve conoscere tutte le tecniche SEO per evitare di incorrere nelle penalizzazioni di Google e lavorare con la giusta consapevolezza su quale sia la differenza tra il bene e il male.
Arrivare tra i primi risultati di ricerca non è affatto facile. Per raggiungere gli obiettivi del cliente, un progetto SEO ben costruito deve lavorare su più aspetti:
- Miglioramento dell’usabilità
Google premia i siti web veloci e usabili che offrono ai propri visitatori esattamente quello per cui hanno effettuato la loro ricerca. Per raggiungere un buon posizionamento SEO bisogna partire sempre dal miglioramento del sito web, dei suoi contenuti e della sua fruibilità da ogni tipo di dispositivo. È importante prestare attenzione all’architettura delle informazioni e alla velocità di caricamento. Una buona attività SEO è anche e soprattutto un lavoro di conversion rate optimization (ottimizzazione del tasso di conversione), ossia di miglioramento della capacità di un sito di raggiungere risultati in base agli obiettivi di business. - Notorietà di marca
Una buona strategia di posizionamento sui motori di ricerca aumenta molto l’esposizione del nostro sito. Si tratta di un beneficio che va ben oltre la crescita delle visite e che migliora sensibilmente la brand awareness. Occupare stabilmente le prime posizioni, infatti, non solo favorisce l’associazione tra il marchio e le parole chiave che contano, ma fa crescere anche la reputazione e l’affidabilità del brand agli occhi degli utenti. - Crescita del traffico qualificato
Si tratta dell’aspetto a cui tutti pensano quando si parla di SEO ed è effettivamente molto importante perché in media il risultato in prima posizione riceve circa il 38% dei click. Quello che conta, però, è raccogliere l’attenzione degli utenti in target e raggiungere solo le ricerche che hanno realmente importanza. Il segreto è lavorare sulle buyer personas per costruire contenuti su misura e specifici per intenti di ricerca realmente pertinenti con ciò che abbiamo da offrire.
Proprio come in tutte le attività di marketing online è fondamentale partire dall’analisi del business, del sito web e delle ricerche effettuate dagli utenti. Ma più di ogni altra cosa, è importante avere una visione d’insieme e lavorare prima di tutto per le persone e per i loro bisogni.
Anche in questo specifico settore del web marketing, il nostro approccio vincente è sempre “inspired by people” perché amiamo molto ascoltare gli altri, soprattutto quando hanno un nuovo progetto da raccontare.